Il cliente
Eli Lilly, azienda farmaceutica globale con uffici in 18 paesi.
Il problema
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle.
Inerente a questo tema, il cliente aveva lo scopo di fornire informazioni, conforto e risposte
utili al pubblico interessato, ovvero i pazienti affetti da psoriasi e i caregivers.
Azioni implementate
A seguito della richiesta del cliente abbiamo provveduto a creare la pagina “Libera la Pelle” sul canale
social di Facebook, con nell’ottica di aumentare la consapevolezza sulla psoriasi e di creare di una community dove, sia le persone affette dalla patologia sia i caregiver, potessero trovare appoggio, conforto e risposte utili.
Obiettivi raggiunti
Grazie alla pubblicazione e promozione di formati editoriali dedicati ai diversi target siamo stati in grado di aumentare la fan base e ad entrare attivamente in contatto con il target e le audience di riferimento. I contenuti ideati erano volti a consigliare e far riflettere gli utenti, oltre che a raccontare come lo stigma e i falsi miti sulla psoriasi influiscano concretamente sulla vita quotidiana di chi ne soffre.
Siamo così riusciti ad incrementare la consapevolezza sulla patologia e l’engagement degli utenti in target. Il pubblico interessato è stato veicolato in maniera efficace sul sito liberalapelle.it, con l’obbiettivo di fornire ulteriori informazioni ed invitare gli utenti ad un consulto presso i centri specializzati.
Infine, grazie alla raccolta dei dati generati è stato possibile attivare una campagna di remarketing con l’obiettivo di andare a reintercettare gli utenti che avevano precedentemente mostrato interesse per la comunicazione veicolata e/o interagito con essa. Questo ha permesso di gestire in maniera efficiente il budget concentrandolo su un target di utenti realmente interessati e a portare traffico qualitativo sul sito.